Iscrizione al Sindacato

Il numero degli associati determina la rappresentatività al tavolo delle trattative contrattuali; iscriviti e fai iscrivere i tuoi colleghi!

L’iscrizione alla Gilda degli Insegnanti può avvenire nei seguenti modi:

direttamente presso la sede Provinciale oppure rivolgendosi ad un collega delle R.S.U. della Gilda degli Insegnanti presente nella tua scuola.

In alternativa, si può scaricare la scheda di iscrizione dal sito, compilarla con i dati richiesti e inviarla in originale alla sede provinciale della Gilda degli Insegnanti, all’indirizzo:

Gilda degli Insegnanti di Milano
Via Niccolò Paganini n° 3
20131 – MILANO

L’iscrizione alla Gilda degli Insegnanti comporta una serie di vantaggi e diversi servizi che vengono forniti gratuitamente o a costi molto bassi per gli iscritti.

In particolare i nostri iscritti, oltre alla consulenza telefonica e in sede, beneficiano di una polizza infortuni professionali e di una polizza di responsabilità civile e possono rivolgersi allo studio legale in convenzione.
Gli avvocati sono a disposizione degli iscritti per un primo colloquio senza oneri per gli interessati, offrendo consulenza sui temi specifici (legislazione scolastica, diritto del lavoro e problemi legati al mondo del lavoro, responsabilità civile e penale, diritto delle successioni, responsabilità civile per danni da incidenti stradali e insidie, questioni condominiali, locazioni e sfratti, diritto di famiglia e della persona). Inoltre riceveranno al loro indirizzo la rivista Professione Docente e la newsletter all’indirizzo di posta elettronica per essere sempre aggiornati sulle novità del mondo scolastico.

Per non rischiare di pagare l’iscrizione a due diverse organizzazioni sindacali, i docenti iscritti ad altro sindacato dovranno anche compilare la disdetta dell’iscrizione ad altro sindacato compilando il modulo allegato:

Disdetta_altro_sindacato

Modulo_iscrizione

Modulo_privacy